Post

Guerra sotterranea

Immagine

Omicidio di Santa Croce Camerina

Immagine
                   Omicidio di Santa Croce Camerina Tra i tanti sacrifici umani eseguiti sempre dalla stessa mano non ho mai scritto sull'omicidio di  Stival Loris Andrea , ne parlai sporadicamente in una radio romana, precisamente su Radio Controcorrente, diedi solo un piccolo accenno facendo notare  che c'era una vigilessa che scagionava la mamma,  scomparve e nessun giornale ne ha mai parlato, neanche quelli locali, di questa vigiliessa non si e' saputo piu niente. In questi giorni dopo la notizia e la scenografia dell'attentato del senegalese che voleva dar fuoco ai 51 alunni trovo delle assonanze con il caso Loris. Un caso che seguii  molto all'inizio fino ad avere uno scontro con l'avvocato di Veronica Panarello  e senza mezze parole ma speditamente gli dissi che era un criminale, sapeva bene che la signora Panarello era innocente e lui faceva parte del...

il disegno di pandemia e vaccinazioni attraverso i film.

Immagine
              Pandemia e vaccinazione attraverso I film I film di Hollywood vengono solitamente presentati come una forma di intrattenimento, ma le loro trame spesso nascondono un ordine del giorno specifico. I film catastrofici sulla fine del mondo che si snodano attraverso svariate crisi di massa, sono particolarmente interessanti in quanto seguono tutti la stessa fo rmula di base e omaggiano tutti le stesse entità, insegnando agli spettatori di chi ci si può fidare e di chi no durante una crisi. La maggior parte delle persone guarda i film per divertirsi o rilassarsi. Beh, io per primo posso dire che Contagion non è per niente allegro. In realtà, l’unica differenza tra questo film e i documentari educativi sponsorizzati dal governo e mostrati nelle scuole, è che con Contagion bisogna pagare il biglietto per essere indottrinati. Durante la guerra fredda, venivano mostrati agli studenti video su come comportarsi in caso di attacc...

Coronavirus: Controllo del cartello farmaceutico e rischio economia

Immagine
La pandemia del coronavirus: il controllo del cartello farmaceutico sulla sanità mette a rischio l'economia mondiale Un nuovo rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), un organo intergovernativo la cui appartenenza comprende un gruppo di 36 paesi prevalentemente sviluppati, descrive come l'epidemia di coronavirus COVID-19 sta mettendo a rischio l'economia mondiale affermando che "i governi devono agire rapidamente e con forza per superare il virus e il suo impatto economico", l'OCSE afferma che il virus presenta all'economia globale la sua minaccia più grave dalla crisi finanziaria. In realtà, tuttavia, non è così tanto che il coronavirus stesso sta mettendo a rischio l'economia mondiale, ma piuttosto è il controllo costante dei nostri sistemi sanitari del cartello farmaceutico. Il rapporto dell'OCSE è solo una delle numerose cupe previsioni economiche che sono state pubblicate di recente in relazio...

La storia del cartello farmaceutico

Immagine
                    La storia del cartello farmaceutico                     15 Maggio 1911 La Corte Suprema degli Stati Uniti ritenne John Rockefeller e il suo Trust colpevoli di corruzione, pratiche commerciali illegali e racket. Come risultato di questa decisione, l'intero Rockefeller Standard Oil-Trust, la più grande società mondiale del suo tempo, fu condannata allo smantellamento. Ma Rockefeller era già al di sopra della Corte Suprema e non lo spavento' questa decisione.          John Rockefeller                                                                             1913 Al fine di disperdere la pressione pubblica e politica su di lui e su altri baroni ...

Agenda 21

Immagine
E COME INSETTI MORIREMO ottobre 20, 2017 Chi è a conoscenza del genocidio perpetrato tramite il rilascio di sostanze altamente tossiche nei cieli di tutto il Mondo, avrà certamente notato lo spaventoso declino delle condizioni climatiche, con assenza di piogge e nebbie chimiche di ricaduta come mai viste. Il tutto chiaramente, a danno di ogni singolo essere vivente su quel che rimane del nostro pianeta. Dopo la drastica riduzione di api e pipistrelli ora tocca agli insetti, come del resto era deducibile, non dimenticando che ai dati attuali spariscono con essi, dai nove ai dodici milioni di esseri umani all’ anno, che tra breve raddoppieranno e triplicheranno, visto l’ impennata d’ inquinamento che stiamo vivendo negli ultimi mesi. Il the guardian pubblica alcuni giorni fa, un articolo di uno studio riferito ad alcune zone protette della Germania, che è cosa ancora più allarmante visto che son “protette”, sulla moria d’ insetti che li vede in caduta libera nell...