Ruby, Rubacuori e Rubavite, RRR tre R 3 morti in 3 mesi
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Caso Ruby: è morta avvelenata la testimone chiave Imane Fadil
La modella marocchina 33enne è morta per un mix di sostanze radioattive. Il mistero della morte di un giornalista e dell'ex avvocato di Ruby
ricoverata il 29/01/2019 (31), muore dopo 1 mese, il 1/03/2019, (16=7)
Berlusconi tra gli imputati.
Era la stata la prima a far aprire il caso nel 2011 e poche settimane fa aveva chiesto di costituirsi parte civile al processo Ruby ter. Ma il 29 gennaio viene ricoverata in ospedale, dove è morta il 1° marzo dopo un mese di agonia.
Prima di morire ha telefonato al fratello e all’avvocato, dicendo loro di essere stata avvelenata. Infatti dall’esito dell’esame tossicologico è emersa la morte per avvelenamento con un mix di sostanze radioattive. Inoltre ci sarebbero anomalie nella cartella clinica.
Parlò di una sorta di “setta satanica” che praticava riti; ovvero fatti molto più gravi di qualche cena a sfondo sessuale.
Facile screditarla… anche perché Imane aggiunse di essere una sensitiva e di aver sentito e visto presenze ed entità negative e malefiche.
Infatti ricordo che quando uscì questo articolo, molti commentarono che non era credibile, che queste cose non esistono, che lei è solo una in cerca di visibilità, ecc… Ma chi dice questo, non sa che queste organizzazioni esoteriche ai piani alti del potere esistono eccome (e ne abbiamo parlato diverse volte), e che parlarne pubblicamente non ti dà fama, anzi. Ti espone a dei rischi notevoli, infatti leggendo questa intervista pensai che la ragazza rischiava di essere fatta fuori. Anche perché annunciò che stava scrivendo un libro su tutta la vicenda, dove avrebbe raccontato tutto questo e molto di più. Un libro che a quanto pare stava finendo prima di morire.
La cosa non si limita a un uomo potente che aveva delle ragazze. C’è molto di più in questa storia, cose molto più gravi. Questo signore fa parte di una setta che invoca il demonio. Sì lo so che sto dicendo una cosa forte, ma è così. E non lo so solo io, lo sanno tanti altri. Una sorta di setta, fatta di sole donne, decine e decine di femmine complici.
In quella saletta dove si faceva il Bunga Bunga c’era uno stanzino con degli abiti, tutti uguali, come delle tuniche, circa venti o trenta: a cosa servivano? E poi c’era un’altra stanzetta sotterranea con una piscina, con a fianco un’altra saletta, totalmente buia, senza nessuna luce. Una piscina sotterranea e una stanza senza luci? Perché?
Ho visto presenze strane, sinistre. Io sono sensitiva fin da bambina: da parte di mio padre discendo da una persona che è stata santificata e le dico che in quella casa ci sono presenze inquietanti. Là dentro c’è il Male, io l’ho visto, c’è Lucifero.
Inoltre ci sono altre due morti inquietanti e anomale, legate al caso Ruby.
Egidio Verzini, ex avvocato di Ruby Rubacuori, il 4 dicembre 2018, numerologia(18=666) aveva rivelato pubblicamente che Berlusconi avrebbe versato 5 milioni di euro a Ruby; il giorno dopo muore tramite eutanasia in una clinica svizzera.
Il giornalista Emilio Randacio, che si stava occupando del caso e stava seguendo il processo, è morto improvvisamente il 13 febbraio per un “malore” numerologia (8) forse un infarto, ma pare che i risultati dell’autopsia non siano mai stati comunicati.
Egidio Verzini, Emilio Randacio, Imane Fadil: 3 morti in 3 mesi , e tutte legate allo stesso processo, codice 33 onnipresente. Solaro forever
La pandemia del coronavirus: il controllo del cartello farmaceutico sulla sanità mette a rischio l'economia mondiale Un nuovo rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), un organo intergovernativo la cui appartenenza comprende un gruppo di 36 paesi prevalentemente sviluppati, descrive come l'epidemia di coronavirus COVID-19 sta mettendo a rischio l'economia mondiale affermando che "i governi devono agire rapidamente e con forza per superare il virus e il suo impatto economico", l'OCSE afferma che il virus presenta all'economia globale la sua minaccia più grave dalla crisi finanziaria. In realtà, tuttavia, non è così tanto che il coronavirus stesso sta mettendo a rischio l'economia mondiale, ma piuttosto è il controllo costante dei nostri sistemi sanitari del cartello farmaceutico. Il rapporto dell'OCSE è solo una delle numerose cupe previsioni economiche che sono state pubblicate di recente in relazio...
Arrestata Meng Wanzhou di Huawei. dichiarazione di guerra? alla guerra dei dazi alla guerra per via giudiziaria il passo è brevissimo. Ma è chiaro anche ai ciechi che il diritto, in questa storia, non c’entra niente. Meng Wanzhou, direttrice finanziaria del gigante cinese della telefonia – Huawei – e figlia del fondatore della società è stata arrestata in Canada su richiesta degli Stati Uniti. L’ordine di arresto parla di inchiesta per aver “violato i controlli commerciali americani in paesi come Cuba, Iran, Sudan e Siria”. Un elenco particolarmente significativo, visto che si tratta di paesi non esattamente nella lista degli “amici degli Usa”. Nelle stesse ore, il governo inglese ha obbligato British Telecom a metter fuori Huawei dal giro dei propri fornitori perché “a rischio spionaggio”. Due settimane fa, del resto lo stesso Trump aveva avvertito...
La "Soluzione finale della questione ebraica" era "territoriale"! Mai nella conferenza di Berlino-Wannsee (20 gennaio 1942) fu deciso un qualsiasi " sterminio" degli ebrei europei. L’idea stessa di una simile decisione presa in quella data è stata definita sciocca ( silly ) da Yehuda Bauer, professore all’Università ebraica di Gerusalemme (vedi "Importance of Wannsee Rejected" (Rigettata l’Importanza di Wannsee), Canadian Jewish News, 30 gennaio 1992, pag. 8, che riproduce un comunicato della Jewish Telegraphic Agency di Londra). D’altro canto, sette mesi dopo la suddetta conferenza, il “memorandum di Martin Luther” attesta che il Terzo Reich non aveva concepito alcun progetto di sterminio di alcun gruppo di qualsiasi natura; come a Wannsee, fu considerato soltanto lo sfollamento degli ebrei fuori dall'Europa. Facendo la cronistoria di una ricerca sulla soluzione della questione ebraica, M. Luther ricorda che, già nel giugno del...
Commenti
Posta un commento